Meublé Della Contea
|
Situato nel centro di Bormio, in posizione tranquilla e soleggiata, il Meublè Garni della Contea offre un ambiente accogliente e confortevole, che vi permetterà di trascorrere un soggiorno in un’atmosfera indimenticabile. Il nostro hotel completamente arredato con legno di cirmolo vi inebrierà, la tipica stufa in maiolica vi scalderà e il sorriso sincerò vi farà sentire a casa.
A 10 minuti a piedi dagli impianti di risalita, il nostro albergo è la base ideale per chi vuole conciliare sport e tranquillità.
Siamo una grande famiglia e formiamo una squadra di professionisti...Una famiglia di sportivi e appassionati di ogni sport, chi trascorre una vacanza da noi difficilmente riesce a non farsi coinvolgere dalla contagiosa voglia di fare del movimento all'aria aperta, ogni stagione ha la sua specialità: quello che non cambia sono le risorse messe a disposizione e il magnifico panorama circostante che stimolano al movimento anche gli ospiti più pigri: una passeggiata, una gita in sella alla bicicletta, una discesa sulla neve o un’escursione con le ciaspole
I nostri ragazzi, Giovanni, Marco e Andrea, sapranno sempre consigliarvi al meglio l'itinerario sia per le uscite in bicicletta che per le gite in montagna. POSSIBILITA' DI NOLEGGIO E-BIKE IN STRUTTURA SIA PER ADULTI CHE PER BAMBINI!
Sono 18 le camere del nostro Garnì e ognuna ha il privilegio del piccolo e bello.
In realtà si tratta di un piccolo relativo, fatto di circa ventidue metri quadrati di gusto, raffinatezza, semplicità e spensieratezza, molto luminose.
Tre camere triple, tredici doppie e due singole, ognuna con bagno privato dotato di box doccia, WC e bidet, tutte non fumatori e dotate di tutto quello di cui potete aver bisogno: asciugacapelli, riscaldamento personalizzabile, connessione Wi-Fi gratuita, Tv-led e frogobar. Sempre inclusa nella tariffa la nostra eccezionale colazione a buffet dove riscoprire il piacere di spendere un po’ di tempo per un goloso inizio di giornata, Wifi gratuito e parcheggio privato di fronte all’ingresso.
Servizi:
- ricca colazione a buffet a base di prodotti freschi dolci e salati
- servizio WiFi
- deposito sci (inverno) (non è possibile portare attrezzatura in camera)
- convenzione con noleggio e scuola sci (inverno)
- deposito bici con angolo riparazione e lavaggio (estate)(non è possibile portare attrezzatura e bicicletta in camera)
- convenzione con tariffe agevolate e prenotazione ingresso presso Bagni di Bormio e Bormio Terme
- parcheggio privato
Servizi a pagamento:
- tassa di soggiorno (€ 1,60 al giorno dai 12 anni)
- lavatrice ed asciugatrice a disposizione
Check-in disponibile dopo le ore 13.
Check-out entro le ore 11.
Non sono ammessi animali.
Tutte le camere sono NO SMOKING ROOM.
Sono accettate tutte le carte di credito.
Se stai pensando a come raggiungere Bormio, puoi pianificare differenti soluzioni di viaggio.
Bormio è situata in Alta Valtellina, nel cuore delle Alpi, a ridosso del confine con la Svizzera. Dista circa 200 chilometri da Milano, 240 chilometri da Zurigo (CH) e 130 da Bolzano. E’ raggiungibile in auto, oppure con i mezzi pubblici sfruttando la doppia soluzione treno e bus. Gli scali aeroportuali italiani più vicini sono quelli di Bergamo e Milano, mentre è ben servito anche l’aeroporto di Zurigo. Offrono innumerevoli opportunità di viaggio anche con tariffe agevolate proposte dai vettori lowcost. Consulta le indicazioni per ciascun mezzo di trasporto e organizza il tuo piano di viaggio.
IN AEREO: se vuoi arrivare a Bormio in aereo ed in transfer, ecco alcune soluzioni che fanno al caso tuo.
Gli aeroporti più vicini al comprensorio di Bormio sono quelli di Milano Linate a circa 200 km (3 ore), Milano Malpensa a circa 250 km (3,5 ore) e Bergamo Orio al Serio a circa 190 km (3 ore).
A circa 250 km è presente anche l’aeroporto di Zurigo.
Arrivare a Bormio con comodi transfer
Per i turisti in arrivo all’aeroporto di Milano Malpensa e Orio al Serio, durante la stagione invernale, è disponibile un comodo servizio di taxi alpiservice s.a.s http://www.alpiservicebormio.com/
IN TRENO E AUTOBUS: Se vuoi arrivare a Bormio in treno puoi scegliere tra varie soluzioni.
Il collegamento principale parte ogni giorno da Milano Centrale e arriva a Tirano in circa ore 2.30. Grazie alla formula “Io viaggio in Lombardia” i trasporti pubblici della Regione Lombardia sono particolarmente vantaggiosi. Per info: www.trenord.it / www.trasporti.regione.lombardia.it
Da Tirano, per arrivare a Bormio in treno, è disponibile un servizio di linea di bus in coincidenza con la maggior parte dei treni in arrivo e in partenza e con destinazione il comprensorio di Bormio.
(Info: Tel. +39 0342 905090 – www.busperego.com)
Arrivare a Bormio dal Nord Europa
Una linea di trasporti pubblici collega la Svizzera con Livigno e, successivamente, a Bormio.
Per arrivare a Bormio in treno da Zurigo è possibile consultare gli orari della Ferrovia Retica (Tel: +41 (0)81 2886565 – www.rhb.ch) facendo tappa a Zernez. Da qui si prosegue in bus fino a Livigno (tel: +39 0342 996283 – www.silvestribus.it). Con un successivo cambio si raggiunge Bormio in circa un’ora (Tel. +39 0342 905090 – www.busperego.com).
Per chi vuole arrivare a Bormio in treno da St. Moritz può raggiungere il capolinea di Tirano con la Ferrovia Retica e, successivamente, arrivare a Bormio usufruendo delle linee di autobus dell’Alta Valtellina (Tel. +39 0342 905090 – www.busperego.com).
IN AUTO: Arrivare a Bormio dall’Italia
Se vuoi arrivare a Bormio in auto, trovi di seguito i possibili percorsi:
Strada percorribile tutto l’anno:
Da Milano – superstrada 36 fino a Colico – statale 38 dello Stelvio – Sondrio – Tirano – Bormio
Da Brescia – Edolo – Passo dell’Aprica – Tirano – Bormio
Strade percorribili in estate:
Dalla Val Camonica – Passo del Gavia – Santa Caterina – Bormio
Dal Trentino Alto Adige – Passo dello Stelvio – Bormio
Arrivare a Bormio dal Nord Europa (Strada percorribile tutto l’anno):
Da Landeck (A) direzione St. Moritz (CH) fino a Zernez (CH) – direzione Pass dal Fuorn – Tunnel Munt La Schera (tunnel a pagamento) – Dogana Italiana Passo del Gallo – Livigno –Passo Eira – Passo Foscagno – Bormio.
Da Zurigo (CH) – Landquart (CH) direzione Klosters – Tunnel Vereina (Zernez – direzione Pass dal Fuorn – Tunnel Munt La Schera (tunnel a pagamento) – Dogana Italiana Passo del Gallo – Livigno –Passo Eira – Passo Foscagno – Bormio
Da Zurigo (CH) – Landquart (CH) – Coira (CH) Thusis – Tiefencastel – Passo Julier – St. Moritz Passo Bernina – Tirano – Bormio.
Strade percorribili in estate:
Da Zurigo (CH) – Landquart (CH) – Davos (CH) Passo Flüela – Zernez – direzione Pass dal Fuorn – Tunnel Munt La Schera (tunnel a pagamento) – Dogana Italiana Passo del Gallo – Livigno- Passo Eira – Passo Foscagno – Bormio.
Da Zurigo (CH) – Landquart (CH) – Coira (CH) Thusis – Tiefencastel – Passo Julier – St. Moritz Passo Bernina – Passo Forcola – Livigno – Passo Eira – Passo Foscagno – Bormio.
Da Zurigo (CH) – Landquart (CH) – Coira (CH) Thusis – Tiefencastel – Passo Julier – St. Moritz Passo Bernina – Tirano – Bormio.
Prima di partire è sempre consigliato informarsi sugli orari di apertura e sull’agibilità dei passi alpini, in modo particolare Passo dello Stelvio e Passo Gavia, e del Tunnel Munt La Schera. È inoltre necessario ricordarsi di portare sempre con sé un documento valido per l’espatrio.
accessibile disabili
|
animali domestici ammessi
|
parcheggio auto
|
parcheggio coperto per auto
|
ristorante
|
WiFi
|